
Domande frequenti (FAQ)
FAQ – Aristide, il wine blog di Giampiero Nadali
Cos’è Aristide?
Aristide è un wine-blog indipendente nato nel 2005 che analizza vino, territori, mercato e innovazione con l’occhio dell’enofilo-consumatore e del marketer digitale.
Chi è l’autore?
L’unico autore è Giampiero Nadali, consulente di digital wine business con base in Valpolicella (Verona).
Perché si chiama “Aristide”?
Il nome deriva dal greco aristos (“ottimo, eccellente”) e riflette la ricerca di qualità che ispira ogni contenuto del blog.
Da quando è online il blog?
Aristide è online dal gennaio 2005; l’archivio pubblico copre oltre vent’anni di articoli, degustazioni e inchieste.
Quali temi tratta più spesso?
Principali filoni: enomarketing, innovazione (Wine Tech), degustazioni, enoturismo, profili di vignaioli, eventi e analisi di tendenze di consumo.
Che cos’è il “Codice Aristide”?
È un manifesto in dieci punti - pubblicato per la prima volta nel 2005 - che promuove trasparenza, qualità accessibile e comunicazione etica del vino.
Posso spedire campioni di vino per recensione?
No: Nadali recensisce solo dopo visita in cantina; eventuali inviti vanno richiesti tramite il modulo di contatto.
Come contattare Aristide?
Compila il form nella pagina Contatto o scrivi a aristideblog@mac.com; riceverai risposta appena possibile.
Dove trovo la mappa delle cantine citate?
Nel menu homepage c’è il link “La mappa delle cantine di Aristide”, basato su Google Maps e aggiornato periodicamente.
Qual è la policy su pubblicità e conflitti d’interesse?
Il sito non è una testata registrata, non ospita ADV di produttori di vino e privilegia la libertà editoriale rispetto agli introiti pubblicitari.
Posso riutilizzare foto o testi?
Le foto non di proprietà sono considerate di pubblico dominio; se sei titolare dei diritti puoi chiedere la rimozione in qualsiasi momento.
Che tipo di articoli pubblica la sezione “Wine Tech”?
Approfondimenti su viticoltura di precisione, vitigni resistenti (PIWI), aspetti enologici, packaging smart e big-data applicati al vino.
Come iscriversi alla newsletter?
Inserisci nome ed e-mail nel form della pagina Contatto; i dati sono usati solo per inviare gli aggiornamenti richiesti, in conformità al D.Lgs 196/03.
Su quali social posso seguire Aristide?
LinkedIn, Bluesky, X/Twitter, Facebook, Instagram, YouTube e Pinterest: icone e link sono presenti in testata e footer di ogni pagina.